olio e mostocotto
Olio Extravergine d'Oliva Pugliese e Mostocotto
Il cosiddetto “oro verde” è certamente uno dei prodotti più rinomati della nostra regione. Così, dopo aver acquistato il frantoio – qualche anno dopo la creazione del brand Teanum – abbiamo intrapreso una seconda avventura, che prevedeva l’imbottigliamento di due prodotti oleari: Filo d’Olio e Denocciolato. Il primo, verace e autentico, è pensato per chi ama i gusti decisi, mentre il secondo, morbido e delicato, è ideale per i palati più raffinati.
Il mosto cotto – o vincotto – è frutto di una lenta riduzione del mosto fresco d’uva, che permette di ottenere una consistenza sciroppata e dolce. Ricco di polifenoli antiossidanti benefici per la salute, il Mostocotto Teanum è perfetto per riprodurre i dolci tipici della tradizione pugliese, come i mustazzoli e le cartellate di Natale, ma anche per accompagnare formaggi secchi e sperimentare in cucina, dando vita a deliziosi piatti salati.
-
Olio
Due prodotti diversi, la cui differenza principale risiede nel metodo di molitura. Le olive destinate al Filo d’Olio seguono il sistema tradizionale a freddo, a ciclo continuo, mentre quelle del Denocciolato vengono appunto denocciolate dopo essere state lavate.
Mostocotto
Dalla spremitura di uve rosse molto mature e con alto valore zuccherino, si ricava il mosto che viene bollito a fiamma bassa per diverse ore. Il prodotto si presenta di colore viola scuro con una viscosità comparabile a quella dell’aceto balsamico.