The WineHunter Gold Award 2021: Passito Teanum è l’unico oro in tutta la provincia di Foggia.
Pubblicato il 20 Mar, 2022
Categoria: Territorio | Vino
The WineHunter Gold Award 2021: Passito Teanum è l’unico oro in tutta la provincia di Foggia.
Pubblicato il 20 Mar, 2022
Categoria: Territorio | Vino

Si è da poco conclusa l’assegnazione dei premi The WineHunter Award relativi al 30° Merano WineFestival, il celebre evento fondato da Helmuth Köcher nel 1992. Le commissioni di degustazione si sono espresse a favore del nostro Passito Puglia IGP, conferendogli il premio più importante, l’Award Gold! Un risultato gratificante ancor più perché legato ad altri due primati: Passito Puglia IGP è stato l’unico vino passito pugliese a raggiungere un punteggio tra 93 e 95.99 su 100, rendendo Teanum l’unica cantina detentrice del Premio Oro in tutta la provincia di Foggia.

Il nostro Passito è ottenuto da uve 100% Falanghina Puglia IGP, che vengono raccolte manualmente, subiscono una soffice spremitura e vengono lasciate fermentare in contenitori di acciaio a temperatura controllata di 18°C. Passito Puglia IGP è caratterizzato da un colore dorato brillante, che al naso libera aromi di miele d’acacia, albicocche e marmellata di agrumi. Inoltre, è perfetto per accompagnare formaggi stagionati, frutta, dessert… e non solo!

Scarica la scheda tecnica di Passito Puglia IGP.

2015 Gold Vintage: l’unica riserva San Severo DOP in commercio vince il Rosso.

A un anno di distanza da Primitivo Black Puglia IGP, anche 2015 Gold Vintage Riserva San Severo DOP è stato insignito dell’Award Rosso, un premio prestigioso assegnato ai vini che ottengono tra 90 e 92.99 punti su 100.

Ci piace pensare che questo riconoscimento sia non solo un grande traguardo per la nostra cantina, ma per tutta la Capitanata, in quanto ad oggi Gold Vintage è l’unica riserva di San Severo DOP in commercio. Pensa che nel 1968 San Severo è stata la prima città pugliese a ottenere la denominazione DOP, seguita nel 1969 da Martina Franca e Locorotondo. Il disciplinare di produzione prevede che i vitigni siano localizzati all’interno di un’area circoscritta nel nord della Puglia, che corrisponde all’incirca alla provincia di Foggia. Nel nostro caso, le uve sono 100% Montepulciano e la raccolta avviene manualmente in cassette da 20kg.

Prima di trasformarsi nel vino vincitore del Premio Rosso, le uve Montepulciano subiscono una maturazione in barrique di legno americano e francese di primo uso per 24 mesi, 12 mesi in botte e 3 mesi in contenitori di acciaio, e un affinamento in bottiglie per 24 mesi. Quindi, dopo un periodo di invecchiamento di 18 mesi, si ottiene finalmente Gold Vintage Riserva San Severo DOP! Sul nostro sito, oltre all’annata 2015 è disponibile anche l’annata 2017.

Scarica la scheda tecnica di 2015 Gold Vintage Riserva San Severo DOP.

The WineHunter Award: che cos’è?

The WineHunter Award è “il premio di eccellenza ed alta qualità assegnato annualmente a prodotti vitivinicoli e culinari, ai distillati ed alle birre”.

Le otto commissioni di assaggio, guidate da The WineHunter Helmuth Köcher giudicano i prodotti meritevoli di ottenere uno dei tre premi (Rosso, Oro e Platinum, in ordine di importanza), ovvero quelli in grado di totalizzare un punteggio che va da minimo di 90 punti a un massimo di 100. Gli undici criteri di valutazione sono:

  • Intensità
  • Complessità
  • Eleganza
  • Straordinaria personalità
  • Materia prima
  • Tradizione
  • Sostenibilità
  • Professionalità
  • Produzione artigianale
  • Vitigni autoctoni
  • Territorialità

Ottenere il diploma The WineHunter Award è quindi sinonimo di eccellenza. Non a caso il loro mantra è excellence is an attitude!