vini

i vini con la puglia in testa

Nelle nostre sette tenute in provincia di Foggia alleviamo con cura le uve destinate ai vini Teanum. In cantina, poi, grazie alla maestria del nostro enologo, queste si trasformano in vini profumati, che raccontano la Puglia a casa nostra, in tutt’Italia e nel mondo.

otre

I best seller

Frutto di un’accurata selezione delle uve, dei lieviti e delle temperature di fermentazione, la linea Otre, con i suoi vitigni locali e internazionali, è la più amata in Italia e all’estero.

otre

I best seller

Frutto di un’accurata selezione delle uve, dei lieviti e delle temperature di fermentazione, la linea Otre, con i suoi vitigni locali e internazionali, è la più amata in Italia e all’estero.

favugne

I vitigni del territorio

Sei bottiglie, sei vitigni autoctoni. La linea Favugne è straordinario quotidiano.

favugne

I vigneti del territorio

Sei bottiglie, sei vitigni autoctoni. La linea Favugne è straordinario quotidiano.

sumarello

Drink local, live local

Che cos’è Sumarello? In primis uno stile di vita, quello lento pugliese. E poi anche il nome dialettale con cui è conosciuto il Nero di Troia da queste parti. Premiato come Miglior Innovazione di Prodotto dal Vini & Consumi Award durante il Vinitaly 2022.

sumarello

Drink local, live local

Che cos’è Sumarello? In primis uno stile di vita, quello lento pugliese. E poi anche il nome dialettale con cui è conosciuto il Nero di Troia da queste parti. Premiato come Miglior Innovazione di Prodotto dal Vini & Consumi Award durante il Vinitaly 2022.

tiati

La classe non è acqua

Uno Spumante Brut Millesimato, un pregiato Primitivo e l’unica San Severo DOP Riserva in commercio: la linea Tiati non è per tutti i giorni, solo per quelli indimenticabili.

tiati

La classe non è acqua

Uno Spumante Brut Millesimato, un pregiato Primitivo e l’unica San Severo DOP Riserva in commercio: la linea Tiati non è per tutti i giorni, solo per quelli indimenticabili.

ciao, sono teanum

E ho la puglia in testa