Vinitaly 2022, la Miglior Innovazione di Prodotto è Teanum.

Si è da poco concluso il Vinitaly, il salone Internazionale del vino e dei distillati, che si tiene a Verona dal 1967. La nostra cantina era presente nel Padiglione Puglia con tutte le linee di vini, inclusi i nuovissimi Sumarello e Sumarello Rosato. Entrambe le etichette sono ispirate al nome con cui è noto il Nero di Troia nell’Alta Puglia, una scelta volta a celebrare uno dei tre vitigni autoctoni più importanti nella nostra regione.

Lanciato lo scorso dicembre, Sumarello è stata per noi una vera e propria scommessa. Per questo, siamo particolarmente fieri del riconoscimento ricevuto in occasione del Vinitaly: “Miglior innovazione di prodotto” nella categoria “rossi fermi” firmato Vini & Consumi Award 2022. La competizione è stata ideata dal Gruppo Tespi, per valorizzare l’impegno delle aziende del settore che si sono distinte in ambito di marketing e comunicazione. La giuria del Vini & Consumi Award 2022 era composta da buyer della Distribuzione Moderna e operatori del settore, con presidente Luca Spagna. Tra le GDO rappresentate, figuravano Conad, Despar, Coop e Gruppo Pam.

A vincere è stata la nostra strategia di comunicazione, ovvero raccontare una bottiglia di fascia alta utilizzando un tono di voce informale, diretto e leggero. Lo stesso del nostro target di riferimento: i Millennials. Per questo, abbiamo scelto di comunicare principalmente su Instagram e Spotify, creando una playlist in mood con la nostra bottiglia. A completare l’opera, la coloratissima etichetta e il packaging anni ’80, disegnati da Glum Agency e stampati da Ciemme Labels & Packaging, due aziende locali tanto quanto il vino sumarello.

Il nostro progetto di dare una nuova veste ai vitigni autoctoni e alle tradizioni locali ha vinto in una competizione, a cui hanno partecipato alcune tra le più grandi realtà vitivinicole italiane, come il Gruppo Caviro, Antinori e Cavit!

Denocciolato è tra i Migliori Oli EVO di Puglia.

Durante il Vinitaly si è tenuta anche una competizione organizzata da Ais Puglia, la più grande associazione dei sommelier pugliesi, per decretare i Migliori Oli EVO di Puglia. Noi abbiamo partecipato con Denocciolato, che ha ricevuto la Gran Menzione nella categoria Olio Fruttato Leggero.

Denocciolato è realizzato con olive 100% pugliesi, della varietà Peranzana, coltivate personalmente dai soci della cantina. La particolarità di questo prodotto è la fase di denocciolamento, durante la quale le olive vengono private del nocciolo prima di essere trasformate in olio.

Scopri di più sui nostri oli!

 

Per visitare questo sito devi avere almeno 18 anni

Conferma di essere maggiorenne